Cueva de los Verdes
In pochi posti turistici potremo respirare la stessa sensazione di equilibrio tra uomo e natura che possiamo trovare in ogni angolo della splendida e burbera isola di Lanzarote. L’isola dell’arcipelago canario vede la sua essenza vulcanica come un valore aggiunto, una caratteristica unica in grado di fare innamorare viaggiatori, turisti ed artisti.
Una delle attrazioni più suggestive e più amate dai visitatori è di certo la Cueva de los Verdes, un immenso tubo vulcanico creato dalla eruzione del Volcano de la Corona almeno 5000 anni fa. Il tunnel ha una estensione di oltre 7 km in totale, arriva fino alla costa e poi imbocca quello che è noto come il “Tunnel di Atlantide”, che sprofonda sotto il livello dell’acqua e si estende per altri 1500 metri circa.
L’origine del nome è singolare e merita una spiegazione: durante l’epoca delle esplorazioni, i pirati erano frequenti nelle loro visite alle isole Canarie, viste come un essenziale punto d’appoggio nell’Atlantico aperto. La famiglia Verde dunque decise di rifugiarsi dai minacciosi corsari scendendo nei labirintici tunnel vulcanici, salvandosi e dando così il proprio nome alla “Cueva de los Verdes”. Oggi è possibile visitare il suggestivo interno della cavità vulcanica con delle professionali guide turistiche, che vi porteranno alla scoperta delle meravigliose stalattiti che decorano la grotta.
Mappa di Cueva de los Verdes
Tags: caverne vulcaniche, cueva de los verdes, grotta los verdes, grotte, grotte lanzarote, grotte vulcaniche, jameos del aguia, lanzarote, natura, pirati, tunnel di atlantide, tunnel lanzarote, tunnel vulcanici, volcano de la corona, vulcani, vulcano