Home » Ristoranti a Lanzarote

Ristoranti a Lanzarote

La gastronomia di Lanzarote è quella tipica delle Canarie, con prelibatezze che meritano di essere provate prima della partenza. Come non citare ad esempio le papas arrugadas (patate rugose), servite bollite e salate che si accompagnano indifferentemente a carne e pesce o il gofio, una farina fatta da vari tipi di grano che può essere cucinata in diversi modi o addirittura fungere da dessert. E poi ancora il mojo, una salsa a base si aglio che accompagna a diverse pietanze, il Rancho Canario, a base di pollo o carne di maiale ed il Puchero, una minestra di verdure. Si consiglia inoltre di provare il pesce fresco insieme con i vini bianchi de La Geria, già a suo tempo lodati da Carlo III e Walter Scott. La Geria è una zona interna dell’isola e rappresenta la più grande regione vinicola dell’arcipelago.

La Era, situato a Yaiza, è uno dei ristoranti consigliati per chi vuole provare le specialità appena elencate; è molto frequentato anche da gente dell’isola, specie per anniversari o serate romantiche, ragion per cui è preferibile prenotare. Una valida alternativa per chi vuole gustarsi i piatti tipici di Lanzarote è ad Haria, ristorante El Charcon, rinomato soprattutto per il pesce fresco, i calamari, i polipi ed il formaggio di capra.

Cucina tipica e cucina europea a La Ponderosa, situato a Puerto del Carmen. Considerato uno dei ristoranti più vecchi e famosi dell’isola, ha riscosso così tanto successo nel tempo che adesso ne esistono due, il secondo dei quali è nell’Hotel La Perla, anche questo a Porto del Carmen. Concludiamo con il ristorante più famoso di tutti, El Tomate. Inaugurato nel 1984 a Puerto del Carmen, offre piatti internazionali di altissimo livello, tanto che la sua clientela include spesso Primi Ministri e VIP.

Lanzarote