Home » Gastronomia di Lanzarote

Gastronomia di Lanzarote

Gastronomia di Lanzarote Lanzarote è un’isola che è caratterizzata da una straordinaria produzione gastronomica. Ad esempio, rinomato è particolarmente il suo vino rosso, forte e robusto, dal sapore fruttato. Ma autentica specialità di Lanzarote sono i suoi formaggi, prodotti soprattutto nella regione di Haria e La Geria. La zona è decisamente rurale ed affascinante, e per chi ha la fortuna di avventurarsi all’interno dell’isola le delizie naturalistiche non mancheranno. Una campagna brulla, secca e pittoresca vi accoglierà e vi cullerà di borgo in borgo, con una calda luce da pellicola anni Cinquanta. I sapori della tradizione vi colpiranno in qualsiasi sosta deciderete di prendervi lungo il viaggio.

Lanzarote è un’isola assai sviluppata in lunghezza, e vi consentirà dunque di godere di rilassanti panorami rurali dalla vostra auto. In ogni pueblo, informatevi del formaggio locale, orgoglio ed eccellenza per ogni cittadina. Spesso di tratta di deliziosi formaggi caprini, induriti ed invecchiati, dal sapore forte e avvolgente. Se dovessimo fare un paragone con una regione italiana, l’entroterra di Lanzarote può sembrare per certi versi la Toscana più rurale, o le colline della Sardegna centrale.

Visitare le attrazioni gastronomiche dell’entroterra lanzaroteno è spesso una gioia e una risorsa di tranquillità da cui i turisti internazionali sono esclusi. Eppure il livello di produzione vinicola e casearia è talmente elevato che una visita è estremamente consigliata.

Lanzarote