Lago Verde
Non lontano dalla spiaggia di Playa El Golfo, possiamo trovare una delle attrazioni più singolari di Lanzarote, isola straordinariamente ricca di peculiarità e di forti caratteristiche identitarie dal punto di vista naturalistico.
Si tratta del Lago Verde, un nome straordinariamente anonimo per un paesaggio così suggestivo.
Il Lago Verde è spesso definito come un simbolo di Lanzarote per il suo essere simbiotico nei confronti delle due forze naturali che hanno generato e scolpito l’isola nel corso dei millenni: il vulcano e l’acqua marina. La laguna è stata generata da un antico cratere vulcanico sprofondato sotto il suo peso, nella cui cavità è confluita acqua marina.
Organismi vegetali marini ed alghe hanno potuto prosperare nel pur ridotto spazio del lago grazie alla presenza dei sali minerali di origine vulcanica. Tale presenza vegetale ha donato al laghetto il caratteristico colorito verde intenso. Il contrasto tra la oscura roccia vulcanica circostante e il verde profondo del lago costituiscono quasi un’iride, un occhio verde che affascina e ammalia con il suo sguardo.
A causa della delicatezza del luogo e dell’instabile equilibrio tra le due forze creatrici e distruttrici di origine vulcanica e marina, non è permesso fare il bagno nel lago, e neppure toccare l’acqua.
Mappa di Lago Verde
Tags: el golfo, lago verde, laguna, natura, playa de el golfo, playa el golfo, spiagge, spiaggia, spiaggia el golfo, vulcani