Home » Attrazioni di Lanzarote, In Evidenza, Itinerari di Lanzarote, Yaiza

Parco Nazionale Timanfaya

Parco Nazionale Timanfaya Lanzarote Un genio come Cesar Manrique è in grado di reinterpretare e rivedere persino il concetto stesso di isola vulcanica e Lanzarote, la sua isola di nascita e di maturazione artistica, ha rappresentato il teatro perfetto per le sue innovazioni a proposito del rapporto tra uomo e natura, tra bellezza e vivibilità.

Uno dei simboli di questa sua attenzione per l’integrazione con il paesaggio è data dalla sua risistemazione del Parque Nacional de Timanfaya. Il Timanfaya è un grande parco vulcanico che occupa una larga parte della zona meridionale dell’isola. I suoi paesaggi marziani, dai colori rosso metallico o bruno scuro sono una attrattiva dall’indubbio facino per il visitatore.  Le sue atmosfere sono così peculiari che anche il regista cinematografico Stanley Kubrik se ne innamorò e le volle per alcune scene del suo capolavoro, il film di fantascienza “2001 odissea nello Spazio”.

E anche il Genio artistico di Cesar Manrique si trovò pienamente a suo agio nella sistemazione artistica di uno scenario così potente ed ispiratore. Lui stesso si occupò di creare un simbolo per il parco, e realizzò la statua El Diablo, un fantomatico spiritello che secondo gli antichi abitanti delle Isole Canarie, le popolazioni Guanches, determinava le eruzioni vulcaniche nell’isola, un tempo ben più frequenti.

Realizzò anche un ristorante panoramico, a 360 gradi, da cui era possibile vedere i panorami fantascientifici del Parco Timanfaya in tutta comodità assaporando la specialità della casa: carne alla griglia. Una carne alla griglia, a dire il vero, assai particolare se considerate il fatto che il calore che viene usato per la cottura non è affatto artificiale o prodotto da energia elettrica o gas, ma semplicemente dal calore stesso del vulcano sottostante lo strato di lava solidificata (“Vulkan Grill”). Una carne assai saporita che è divenuta in breve tempo uno dei simboli dell’esperienza della visita del Parco Nazionale Timanfaya.

E’ questo un esempio perfetto per dimostrare come, secondo la visione innovativa dell’artista, non esiste fenomeno naturale che non possa essere imbrigliato ed utilizzato per ricavarne dei frutti positivi: una visione utopistica prima ancora che artistica, e proprio per questo così affascinante.


Mappa di Parco Nazionale Timanfaya

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , ,


Lanzarote