Home » Arrecife, Monumenti di Lanzarote

Iglesia de San Bartolomé

Iglesia de San Bartolomé Lanzarote San Bartolomé è un piccolo centro urbano che si trova all’interno di quella che è divenuta la piccola area metropolitana della capitale dell’isola, Arrecife. Presso il municipio possiamo trovare l’aeroporto internazionale di Lanzarote, ma per fortuna all’interno del centro storico della cittadina possiamo anche trovare delle deliziose testimonianze dell’antica architettura canaria.

Un esempio è la Chiesa di San Bartolomé che è una rarissima testimonianza dello stile Barocco nell’isola. Si tratta di una piccola “iglesia” risalente al 1779 e completata quattro anni più tardi a poca distanza dall’antica eremita omonima, in seguito purtroppo demolita.

La sobria facciata presenta un frontone curvilineo che sottolinea l’andamento circolare dell’oculo realizzato con la tipica pietra scura canaria. Ai lati possiamo trovare quattro lesene angolari, una delle quali diviene un compatto campanile con coronamento a cupoletta. La chiesa ha una pianta a croce latina, con presbiterio e sacrestia all’interno di uno dei quattro bracci.

Purtroppo molte delle decorazioni artistiche, dei dipinti e dei retablos che decoravano il piccolo tempio furono perduti nel corso del XX secolo, ma l’atmosfera antica ed essenziale rendono San Bartolomè una delle chiese più suggestive di tutta Lanzarote.


Mappa di Iglesia de San Bartolomé

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , ,


Lanzarote