Museo dell’Agricoltura
Lanzarote è un isola che potremmo definire come basata profondamente sul rapporto profondamente contrastante tra acqua (oceano) e fuoco (vulcanico), tra mare e terra. Essendo dunque la terra fertile uno degli estremi del rapporto dialettico, non dovrà dunque sorprendere che presso la località di Echedey si trovi un museo dedicato esplicitamente al mondo rurale della coltivazione diretta, una fondamentale risorsa per il popolo lanzaroteno.
L’esposizione è particolarmente dettagliata e esplicativa, e potremmo definirla quasi come complementare al centralissimo Monumento al Campesino dell’artista Cesar Manrique, l’inventore dell’idea moderna Lanzarote non meno di quanto Gaudì non sia stato l’inventore di Barcellona.
E’ interessante in particolar modo vedere l’aspetto più prettamente antropologico della civiltà basata sulla agricoltura, con due mulini di farina, un vigneto e recinti per animali riprodotti secondo la più tipica architettura agricola. Anche la casa famigliare è riprodotta in ogni dettaglio, in modo tale da offrire una “immersione totale” nel mondo ormai quasi del tutto perduto della produzione naturale secondo i ritmi delle stagioni e della vita.
Oggi una esistenza simile a quella rappresentata nel Museo dell’Agricoltura sarebbe forse impossibile, quasi utopico. E proprio questo è il motivo dell’importanza della vostra visita a questo “museo di storia e della natura” di Lanzarote.
Mappa di Museo dell'Agricoltura
Tags: agricola museum, agricoltura, echedey, museo, museo agricoltura, museo lanzarote, teguise