Al di là del cosiddetto “rio”, cioè del “fiume” o del sottile specchio d’acqua che possiamo trovare all’estremità nord dell’isola di Lanzarote, sorge l’isolotto di La Graciosa. Si tratta di un posto assai pittoresco e ancora rurale per la maggior parte. Per darvi qualche nozione della naturalezza del posto, vi diremo che si tratta dell’unica isola abitata della unione Europea dove non si trovano strade asfaltate. E a dirla tutta, neppure ne sentirete la benchè minima mancanza. Un isola in cui rilassarsi e disconnettersi dai ritmi frenetici e anche un po’ insensati che ogni giorno rendono la vita un po’ meno godibile.
Sull’isolotto di La Graciosa possiamo trovare anche delle meravigliose spiagge, aperte sull’oceano e sulle sue rinfrescanti acque. La Playa de Pedro Barba è a tale proposito un esempio: pittoresca fin nel suo nome, questa spiaggia offre una vista spettacolare sullo “sperone” di terra che avvicina Lanzarote all’isolotto di La Graciosa. La spiaggia è molto tranquilla e ha una atmosfera a tratti quasi elegante: le casette di stile coloniale donano una atmosfera colorata e storica, e rendono piacevole la visita alla spiaggia anche solo per scattare qualche foto. Pochi però riescono a resistere dal nuotare nelle fresche acque della Playa de Pedro Barba.